Dall’ottobre 2014 la nomina quale amministratore di un condominio presuppone il possesso dei requisiti culturali da acquisire frequentando idoneo corso iniziale di settantadue ore e curando annualmente l’aggiornamento frequentando almeno un corso di quindici ore; al termine di ciascun corso vi è obbligo di sostenere con successo l’esame finale.

Tale disciplina, scolpita nel DM n. 140/2014, reclama offerte formative costanti, equilibrate e consone alle esigenze tanto dei neofiti quanto dei professionisti sperimentati.

Anaci, che si vanta di avere ideato i Corsi per la formazione dell’amministratore e di averne costantemente aggiornato programmi e metodi didattici, considera le esigenze di chi si accosta alla professione di amministratore e propone un piano formativo duttile ed articolato, mirato a permettere il sollecito avvio delle esperienze professionali e ad agevolare gli ulteriori aggiornamenti.

Il 58° Corso di formazione conferma il tessuto didattico che da quasi cinquant’anni costituisce vanto di Anaci Milano: la durata del corso è stata concentrata; è stata preservata la completezza delle tematiche trattate; sono stati potenziati i supporti formativi che soltanto l’Associazione di Amministratori può offrire ai propri associati; le esercitazioni suggerite espressamente dal D.M. 140 sono state ulteriormente incrementate; i corsisti possono chiedere consulenze avvalendosi dal Centro Studi Provinciale.

Ultimato il percorso delle settantadue ore obbligatorie, il corsista potrà sostenere l’esame finale indispensabile per avviarsi alla professione, ma non dismetterà il contatto con la docenza e con l’Associazione, che offrono ulteriori tre giornate di aggiornamento e di approfondimento.

I supporti didattici saranno completati dalla distribuzione della rivista della Provinciale Milanese, “L’Amministratore” e di ben due volumi espressamente concepiti e confezionati per i corsi di formazione: “La Professione dell’Amministratore” e gli “Appunti per i Corsi di Formazione”, ai quali si aggiungeranno due ulteriori opere che segnalano l’impegno culturale di Anaci “Mille sentenze per l’Amministratore Immobiliare dagli anni settanta ad oggi” e lo “Archivio di Mille Scale”, scrigni di molti anni di note a sentenza e di commenti sulla sicurezza del lavoro.

Durante la cerimonia d’inaugurazione del nuovo corso saranno consegnati gli attestati di partecipazione, riservati a chi abbia partecipato ad adeguato numero di lezioni e superato le prove scritte e il colloquio orale finale, secondo quanto indicato dal D.M. 140.

La partecipazione al corso è titolo preferenziale per iscriversi alla Associazione, in conformità alle regole dello Statuto.

La frequenza al Corso darà titolo per iscrivere ai corsi di aggiornamento, che costituiscono naturale palestra per approfondire e mettere a frutto le conoscenze acquisite durante le lezioni ordinarie.

 

  • Incontri finali: esercitazioni pratiche sui contenuti del corso

Alla fine del corso per Amministratore di condominio è previsto un esame articolato in prove scritte ed orali, al buon esito del quale è rilasciato un’attestato.
I corsi per Amministratore di condominio sono a numero chiuso, per cui è consigliabile una tempestiva prenotazione onde consentire la conferma della partecipazione.

Programma 58° Corso di Formazione

Modalità iscrizione 58° Corso di Formazione

Regolamento 58° Corso di Formazione