ALIQUOTE DOVUTE PER CHI E’ ISCRITTO ALLA GESTIONE SEPARATA
( VALIDE PER L’ANNO 2023)
Per effetto delle disposizioni sopra illustrate, l’aliquota contributiva complessiva dovuta alla Gestione separata dai professionisti è la seguente:
NUOVE PERECENTUALI DOVUTE PER LA GESTIONE SEPARATA INPS ( anno 2023) | |
Circolare INPS N. 12 DELL'1 FEBBRAIO 2023) |
|
|
|
Collaboratori e figure assimilate | Aliquote |
|
|
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i | 35,03% per cento (33,00% IVS + |
quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COL (*) | 0,72% + 1,31% aliquote aggiuntive) |
|
|
(*) La DIS-COLL è un aiuto ECONOMICO che viene concesso ai DISOCCUPATI |
|
Che prestano la loro attività in qualità di co.co.co. e che hanno perso involonta |
|
riamente il lavoro. |
|
|
|
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i | 33,72% per cento (33,00% IVS + |
quali NON è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COL (*) | 0,72 % aliquota aggiuntiva) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Soggetti TITOLARI di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica | 24% |
|
|
|
|
|
|
|
|
Professionisti | Aliquote |
|
|
Soggetti NON assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie | 26,23% per cento (25,00% IVS + |
| 0,72% aliquota aggiuntiva + 0,51 % |
| ISCRO) |
|
|
|
|
Soggetti TITOLARI di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica | 24% |
|
|
|
|
MASSIMALE e MINIMALE di REDDITO |
|
|
|
MASSIMALE di REDDITO per l'anno 2023 …....................................€ 113.520 | |
MINIMALE di REDDITO per l'anno 2023……......................................€ 17.504 | |
|
|
COSA S’INTENDE PER :
NOTA : per tutti coloro a cui si applica l’aliquota del 24 per cento riceveranno l’accredito dell’intero anno con contributo annuo di 4.200,96 euro. Per tutti coloro che hanno calcolato la contribuzione dovuta, applicando un'aliquota maggiore, avrà l’accredito con un contributo annuale secondo gli importi indicati nella tabella.
| |