Quando l’emergenza bussa al portone del condominio

A Brescia il convegno ANACI “Gestire l’emergenza”: Burrelli richiama l’importanza del DUVRI come strumento di tutela e responsabilità

Crolli, incendi, allagamenti, cantieri che si aprono e chiudono in poche settimane: l’emergenza nel condominio non è un’ipotesi remota, ma un rischio concreto.
Da qui la riflessione lanciata da ANACI Brescia con il convegno nazionale “Gestire l’emergenza in condominio – Catastrofi, sicurezza e cantieri”, ospitato all’Auditorium BTL.

Nel suo intervento, il presidente nazionale Francesco Burrelliha sottolineato il valore del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze) come “strumento cardine nella prevenzione e nella gestione delle emergenze condominiali”, ricordando che “l’amministratore, in qualità di committente, non può più limitarsi alla sola manutenzione: deve conoscere, prevenire, e documentare la sicurezza”.

La giornata ha alternato contributi tecnici e giuridici su temi cruciali:
– la prevenzione dei crolli strutturali e l’importanza dei controlli periodici;
– la gestione delle esondazioni e del rischio sanitario, con piani di emergenza specifici;
– la sicurezza nei cantieri condominiali e le nuove responsabilità introdotte dal Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08) e dalla patente a crediti per le imprese;
– il coordinamento con i Vigili del Fuoco per la prevenzione degli incendi.

Sul palco si sono alternati esperti del settore tecnico e legale, rappresentanti dei Vigili del Fuoco e delle istituzioni locali.
Dal confronto è emerso un messaggio chiaro: la cultura della sicurezza condominiale passa dalla formazione dell’amministratore e da una rete di competenze condivise tra professionisti, tecnici e condomini.

“Il DUVRI non è solo un documento, ma un atto di responsabilità – ha ribadito Burrelli – perché tutela chi lavora, chi abita e chi amministra.”

Il convegno ha chiuso con una tavola rotonda sulla gestione delle crisi, dalle prime segnalazioni fino alla ricostruzione, mettendo in evidenza come la prevenzione resti la miglior forma di difesa.

Francesco Venunzio

Blog ANACI

ANACI si impegna a divulgare una cultura condominiale professionale e sostenibile attraverso la formazione professionale e divulgazione informativa

Altri articoli