Autore - Volodymyr Senyuk

 ANACIte 2025 – Teramo

“La forza dell’unione, la paura del cambiamento” L’intelligenza artificiale entra nello studio dell’amministratore Teramo, 31 ottobre 2025 – Aula Magna dell’Università di Teramo (UNITE) Un confronto ad alto livello su come la tecnologia, e in particolare l’intelligenza artificiale, stia cambiando la professione dell’amministratore di condominio. È questo il...

Il cappotto termico: guida rapida ai punti chiave per l’amministratore

L'intervento di isolamento a cappotto è una delle più grandi opportunità per la riqualificazione degli edifici, ma nasconde complessità che l'amministratore deve governare per evitare problemi futuri. Installare un cappotto termico non significa solo "applicare dei pannelli": è un intervento che modifica profondamente il comportamento dell'edificio....

Pubblicazione della norma UNI 11976:2025 – Strumenti per la valutazione della qualità dell’aria interna (IAQ) negli edifici. Indicazioni operative.

Si porta all'attenzione degli Associati la recente pubblicazione della norma UNI 11976:2025, intitolata “Ergonomia dell’ambiente fisico – Strumenti per la valutazione della qualità dell’aria interna”. Tale norma tecnica rappresenta uno strumento di fondamentale importanza per la professione, introducendo per la prima volta un quadro metodologico standardizzato...

Quando l’emergenza bussa al portone del condominio

A Brescia il convegno ANACI “Gestire l’emergenza”: Burrelli richiama l’importanza del DUVRI come strumento di tutela e responsabilità Crolli, incendi, allagamenti, cantieri che si aprono e chiudono in poche settimane: l’emergenza nel condominio non è un’ipotesi remota, ma un rischio concreto.Da qui la riflessione lanciata da ANACI...

La Tutela Legale difende l’Amministratore ANACI a 360°

La polizza di R.C. professionale stipulata da ANACI a tutela dei propri associati, quando operante, garantisce non solo il risarcimento di un DANNO ad un terzo derivante da un errore dell’Assicurato ma anche la copertura delle SPESE LEGALI, ossia le spese dallo stesso sostenute per...

La manutenzione ordinaria in condominio

La manutenzione ordinaria in condominio può evitare guasti, liti e sprechi economici, ma deve essere programmata con intelligenza. Ascensori bloccati, grondaie intasate, carenza di acqua calda… i guasti possono essere all’ordine del giorno in sistemi complessi come i condomini. Eppure se si effettuasse una corretta...

Le città italiane hanno sempre più tetti verdi

Le città dall’alto appaiono sempre più verdi grazie ai green roof, tetti verdi ricoperti di piante che rinfrescano gli edifici. Le vedute aeree delle aree urbane mostrano in genere spianate di asfalto, catrame e cemento con tonalità che variano su una scala dal grigio al...