Il Presidente ANACI Burrelli al Politecnico di Torino: “La sicurezza condominiale è una responsabilità condivisa”

Torino, 4 novembre 2025 – All’Energy Center – Auditorium del Politecnico di Torino si è svolto oggi il seminario “Sicurezza e responsabilità – Le parti comuni del condominio e gli orizzontamenti”, promosso da ANACI in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Ordine degli Ingegneri di Torino.

Un incontro ad alto contenuto tecnico e formativo, dedicato al tema della sicurezza strutturale delle parti comuni condominiali, al centro oggi di nuove responsabilità professionali e giuridiche per amministratori e tecnici.

Tra i saluti istituzionali, l’intervento del Presidente Nazionale ANACI, ing. Francesco Burrelli, che ha sottolineato come il condominio rappresenti una delle principali sfide della sicurezza urbana:

“La sicurezza del condominio – ha dichiarato Burrelli – non riguarda solo le strutture, ma la consapevolezza collettiva. È il risultato di una gestione attenta, di verifiche costanti e di un dialogo continuo tra amministratori, tecnici e istituzioni. ANACI continua a promuovere una cultura della manutenzione programmata e della prevenzione, integrando innovazione digitale e formazione professionale”.

Durante i lavori si sono alternati interventi di rilievo, tra cui quelli del prof. ing. Alessandro Fantilli (Politecnico di Torino), dell’avv. Edoardo Riccio (Direttore Centro Studi Nazionale ANACI), dell’avv. Emanuela Peracchio e dell’ing. Maurizio Grassi, che hanno affrontato il tema degli “orizzontamenti” dal punto di vista tecnico, normativo e giurisprudenziale.

La tavola rotonda finale, moderata da Maria Chiara Voci, ha visto un confronto aperto tra rappresentanti del Politecnico, dell’Ordine degli Ingegneri e del Centro Studi Nazionale ANACI.

Ha concluso i lavori l’ing. Remo Vaudano, Vice Presidente Vicario del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, che ha ribadito il valore della collaborazione tra competenze e livelli istituzionali nella tutela del patrimonio edilizio.

Con questa iniziativa, ANACI conferma il proprio ruolo guida nel promuovere una cultura della sicurezza integrata, basata su formazione, responsabilità e sinergia tra i professionisti del settore.

Francesco Venunzio

Blog ANACI

ANACI si impegna a divulgare una cultura condominiale professionale e sostenibile attraverso la formazione professionale e divulgazione informativa

Altri articoli