Bolzano e l’emergenza casa: ANACI al centro del dibattito pubblico sul futuro dell’abitare
A Bolzano il tema dell’abitare è diventato una reale emergenza, tra affitti troppo alti, scarsità di alloggi e costi sempre più insostenibili per famiglie, giovani e lavoratori. Per affrontare la situazione con un confronto aperto e pragmatico, il 19 novembre si terrà la conferenza pubblica “La casa che non c’è: il futuro dell’abitare in Alto Adige”, nella Sala Europa di via del Ronco.
All’incontro parteciperanno figure istituzionali, esperti e imprenditori del settore, tra cui Luis Durnwalder, ex presidente della Provincia, e Marco Lombardozzi, vicepresidente nazionale ANACI, insieme a rappresentanti di CNA e consiglieri comunali.
L’appuntamento, promosso con il patrocinio di ANACI, punta a individuare soluzioni concrete e attuabili per rispondere alla crisi abitativa che investe Bolzano e l’intera provincia, con uno sguardo orientato al futuro e alla sostenibilità delle politiche abitative.
Ne hanno parlato:
Radio NBC





